I tavoli a reni hanno conosciuto una grande popolarità negli anni Cinquanta. In contrasto con le forme organiche di quest'epoca, il "Dreirundtisch" di Max Bill, creato intorno al 1949/50, emana una notevole austerità e precisione. Il suo design si basa sulla costruzione di tre cerchi intrecciati che ne determinano la forma geometrica.
Il "Tavolo a tre cerchi" segna un punto culminante negli sforzi di Max Bill per la riforma del design. La sua famosa formula "bellezza dalla funzione e come funzione" divenne il principio guida del suo lavoro. Con questa formula, egli ruppe con la rigida concezione del funzionalismo, collocando le forme degli oggetti quotidiani in un contesto più ampio con la natura e l'arte. Ha messo a confronto oggetti seriali di uso quotidiano con oggetti artigianali e tecnici, creando così il "tavolo a tre giri".
Questo tavolo porta il marchio "wb form" ed è stato progettato da Max Bill nel 1949. Il piano del tavolo è in linoleum, mentre le gambe sono in acero massiccio e laccate al naturale. Il "tavolo a tre piani" di Max Bill non rappresenta solo un esempio di design moderno, ma anche la sua filosofia, che unisce bellezza e funzionalità e sottolinea l'importanza della forma nel design.